La poesia fa bene al cuore

La poesia fa bene al cuore

Abbiamo bisogno di dolcezza. Abbiamo bisogno della poesia. Perché la poesia fa bene al cuore e i nostri cuori, ultimamente, sono stati messi a dura prova. Dal lungo isolamento, alla mancanza di affetti e vicinanza.

Molti preferiscono leggere cose di poca profondità. Che è soddisfare un bisogno di leggerezza, di donare fluidità ad una quotidianità spesso opprimente. La poesia pare l’ultima arrivata, in un certo senso, specie su social e web in generale.

Ma è una falsa sensazione, perché abbiamo bisogno della poesia e di ciò che in poche battute può donare. La poesia fa bene al cuore, lo dico da sempre, e forse questo è stato uno dei motivi che mi hanno spinto a pubblicare le mie poesie in romanesco.

La poesia sa raccontare con brevità ma allo stesso tempo profondità i nostri tormenti interiori. La vita, l’amore, i bisogni e i ricordi. La nostalgia e spesso la sofferenza. La poesia riesce, per come l’ho sempre intesa, a donare una forma visiva alla nostra anima.

Leggere poesie fa bene, lo ripeto a chiunque mi chieda perché ne scrivo ogni giorno. Aiuta a ”vedere” quel che a volte non abbiamo il coraggio di dire nemmeno a noi stessi. Ci accompagna in una condizione di condivisione.

Una volta una persona a me molto vicina, che oggi ha preso un’altra strada, mi disse che le poesie ”sono come le canzoni, quelle in cui tutti ci un po’ ci riconosciamo”. Come darle torto, in fondo. E questo nasconde un segreto che forse nemmeno lei sapeva di confermarmi.

La poesia fa bene a chi la legge ma anche a chi la scrive. Perché in essa il poeta custodisce, ma allo stesso tempo condivide quel che passa quotidianamente nella sua vita. E il più delle volte è qualcosa che in altre forme, probabilmente, non racconterebbe.

Photo – StefanoUrsi.com

Classe 1979, romano. Innamorato della comunicazione, delle parole che diventano emozioni. Qui mi diletto in una delle mie passioni più grandi: scrivere poesie in romanesco!
Back To Top