Non potevo non scrivere e pubblicare una poesia sulla festa di San Pietro e Paolo, che si celebra ogni 29 Giugno a Roma. ”Li patroni”, un titolo che riflette il grande ruolo che da secoli ormai questi due santi hanno per la città di Roma. La proteggono, la osservano e ne preservano con la loro festa tradizionale, quell’aspetto ancora antico di cui abbiamo ancora bisogno.
Una poesia sulla festa di San Pietro e Paolo per ricordare, poesia in romanesco fra quelle che si possono trovare sulla mia pagina Facebook e sul profilo Instagram, per tenerci ancora stretto uno dei tanti significati che questa grande città si porta dentro. Quel legame imprescindibile con la tradizione che ne ha fatto, insieme alle altre cose, un luogo dal fascino millenario e, nonostante il tempo che passa, incrollabile.
”Li patroni”
Te proteggheno da sempre,
guardannote dall’arto.
Quante ne so successe ner tempo,
Roma mia.
Eppure stai sempre là,
eterna e sfuggente.
Li Santi Pietro e Paolo te osserveno,
silenziosi ma potenti come du millenni de storia.
Co loro sempre a vejà su de noi,
paura nun ce ne potemo avé.
De difficortà ne ncontreremo tante ancora,
ma lo sguardo loro ce fà sempre sentì ar sicuro.
Roma, scorcio dal Lungotevere Photo – Stefano Ursi