”Er dono”

poesie d'amore in dialetto romanesco

Capita che perdiamo chi amiamo. Capita che se ne vada, nonostante noi non vogliamo. Il dolore e la sofferenza sono grandi, ma non è tutto nero. Aver amato qualcuno è un dono e di questo parlo in ”Er dono”, una delle mie poesie d’amore in dialetto romanesco.

Quando amiamo e siamo amati ci rimane qualcosa dentro, un pezzetto di cuore dell’altro che non perderemo mai. Nonostante il distacco, il dolore e il tempo che passa. Questo dono non va mai sprecato, perché esso contiene la magia dell’amore. Del volersi, del cercarsi e dell’aversi.

Un dono da custodire gelosamente l’amore che ci viene dato, perché nessun amore è mai uguale ad un altro. Ed è questa la vera magia dell’innamorarsi. Ecco quini un’altra delle mie poesie d’amore in dialetto romanesco, fra le tante che si possono trovare pubblicate sulla mia pagina Facebook e sul profilo Instagram.

”Er dono”

Me capita ogni tanto

de accarezzà quer ricordo o sai?

Er dono tuo, n amore da batticore

che solo a ripenzacce me viè da scappà

e venimmete a ripijà.

O so che nun ze pò fà, l’ho capito bene.

Ma er dono tuo moo tengo stretto,

tutto pe me.

Che poi mica te l’ho mai detto:

a gente nun ce lo sà quanto se semo amati.

Eri tutta pe me, manco te volevo raccontà.

E aripenzo a quant’eravamo belli

quanno s’abbastavamo. Senza cercà artro.

Photo – Pixabay

Classe 1979, romano. Innamorato della comunicazione, delle parole che diventano emozioni. Qui mi diletto in una delle mie passioni più grandi: scrivere poesie in romanesco!
Back To Top