A scadenza – Poesie sulla fine di un amore in romanesco

Poesie sulla fine di un amore in romanesco

Anche i sentimenti più forti, tenaci, resistenti hanno una data di scadenza. E seppure la conosciamo, apriamo la confezione. Rischiamo, sempre. Di questo parlo nell’ultima delle mie poesie sulla fine di un amore in romanesco.

Spesso proviamo sentimenti ‘solitari’, o meglio siamo noi solitari nel provarli. Verso qualcuno a cui li abbiamo manifestati o, il più delle volte, a cui non siamo nemmeno riusciti ad accennarli. Li viviamo profondamente, aspettando un cenno, un riscontro, un gesto. Che spesso non arriva mai.

Ma arriva un momento in cui anche i sentimenti più potenti e profondi crollano. Arrivano alla data di scadenza e semplicemente non hanno più quel profumo che ci inebriava all’inizio. E se proviamo ad aprire il barattolo, rischiamo di farci del male, assaggiando qualcosa ormai troppo in là nel tempo. Oggi pubblico quindi ”A scadenza”, una delle mie poesie sulla fine di un amore in romanesco, fra quelle che si possono trovare pubblicate sulla mia pagina Facebook e sul profilo Instagram.

”A scadenza”

Se n’accorgemo quanno tutto se ferma,

quanno qua luce se spegne.

Quanno ariva a data de scadenza.

Perché pure li sentimenti vanno a male,

e poi si provi a riaprilli nun c’hanno più quer profumo.

Fanno n viaggio che quanno inizia pare eterno,

che gnente lo pò fermà.

Ma a data sull’etichetta non se pò cambià.

E nun lo poi mancò congelà,

perché se pija de cattivo, poi, è solo da buttà.

E avoja a dicce: ”Non l’aprì, che poi va a male”.

Ma in fonno semo fatti così,

finché nun ariva a data de scadenza, ce credemo.

Photo – Pixabay

Classe 1979, romano. Innamorato della comunicazione, delle parole che diventano emozioni. Qui mi diletto in una delle mie passioni più grandi: scrivere poesie in romanesco!
Back To Top