Tag: poesie in romanesco

”Er posto der core”

Quando qualcuno ci tocca il cuore cosa sente? Questa la domanda da cui parto in ”Er posto der core”, una delle mie poesie d’amore in romanesco. Quando qualcuno mette la sua mano sul nostro cuore cerca qualcosa di ben preciso. Non soldi, né regali. Ma sentimento. Certe cose non si comprano, né si possono avere […]

”A notte dee llusioni”

La notte è il luogo dedicato ai sogni e alle illusioni. In ”A notte dee llusioni”, una delle mie poesie sulla nostalgia in romanesco racconto quel momento della notte in cui si scatena la fantasia. Di ritorni che mai avverranno, di sguardi e profumi perduti. Chiudiamo gli occhi e ”vediamo” ciò che vogliamo, ciò che […]

”Te meriti deppiù”

Vita e parole. Io amo comporre poesie sulla vita, che riescano a dire quanto spesso le nostre aspettative siano molto diverse da ciò che riusciamo a fare. Quanto meriteremmo di più e quanto dobbiamo cercare ciò che ci farebbe stare bene. Una ricerca spesso difficile, irta di passi falsi e di inciampi. Che fanno parte […]

”A cicatrice”

Quando soffriamo ci rimane spesso una cicatrice. Non visibile, ma lo stesso dolorosa. Nelle mie poesie sulla sofferenza in romanesco parlo di quanto sia difficile spesso aver a che fare con quella sofferenza, con ciò che ci ricorda. Ci guardiamo allo specchio e ci sembriamo tutti interi, ma avvertiamo che un pezzo ci manca. ”A […]

”Er sedativo”

La nostalgia è qualcosa che prima o poi ci tocca. E va affrontata. Io ne parlo nelle mie poesie sulla nostalgia in romanesco. Per raccontare cos’è la nostalgia di qualcuno, di un periodo o momento felice. Di ciò che magari abbiamo solamente sfiorato. E che magari ci è sfuggito di mano. E per non pensare […]

”I torenti der core”

Come due fiumi che scorrono l’uno accanto all’altro senza incontrarsi mai. ”I torenti der core”, una delle mie poesie d’amore in romanesco parla proprio di questo. Di due vite che scorrono costantemente parallele, senza sfiorarsi mai se non con lo sguardo. Eppure vorrebbero toccarsi, mescolarsi, fondersi. Ma la vita spesso decide diversamente e il destino […]

Back To Top